ALLEVAMENTO RICONOSCIUTO ENCI E FCI         

L'Allevamento

  • L'Allevamento

    I Cavalier King sono i cani della felicità. Nessuno come loro ha lenti sugli occhi che guardano il mondo con una luce speciale.

    L'intero universo per un Cavalier è un immenso giardino dove lucertole si scaldano al sole, farfalle colorano l'aria e fioriscono fiori anche d'inverno. L'anno solare per lui ha una sola stagione: il risveglio della primavera. Tutto è miracolo per questo eterno bambino, tutto è eccezionale da salutare stupito, per i suoi occhi innamorati della vita.

    E' un toccasana averlo accanto se pensi che non solo vive per te, ma vuole appoggiarti sul cuore le sue magiche lenti per guardare la vita attraverso un sorriso. Diventi una persona migliore se tieni in braccio un essere così.

    Lui vuole solo viverti accanto, non ha bisogno di altro perché tu sei l'intero universo, tu sei il tempo, compiuto e perfetto e come te nessuno mai.

    Allunga una mano sul suo pelo setoso e stai ad ascoltare: ti sta amando senza difese e senza riserve, certamente ti guarda e per tutta la vita, come se ogni volta fosse la prima o l'ultima, mischiando nella luce degli occhi un guizzo di benvenuto e una lacrima di addio per sempre. Devono averlo selezionato per questo, per rendere gli uomini migliori per scaldargli il cuore e la casa, per mutare in oro l'orpello e chissà, forse per saziare negli esseri umani l'inesauribile fame di onnipotenza, perchè a un Cavalier non basta dire che al mondo ci sei solo tu, lui ti dice proprio che il mondo SEI tu.

  • La Leggenda

    La sua vera origine in realtà non si conosce… si dice che potrebbe discendere da piccoli Spaniel provenienti da Italia, Spagna, Francia o Olanda, ma gli unici documenti affidabili si trovano in Inghilterra, dove i Cavalier furono i cani preferiti da molti sovrani: Carlo I, ma anche Enrico VIII, Carlo II e la Regina Vittoria, e fu proprio sotto gli Stuarts che furono insigniti del titolo Reale di King Charles Spaniels.

    La leggenda racconta che la Duchessa Sarah, moglie del Duca di Marlborough, mentre il Duca era in battaglia a Blenheim, mentre attendeva sue notizie fosse talmente nervosa che pressò, senza volerlo, il pollice sulla testa della cagnetta che teneva in grembo.

    Quando la cagnetta partorì, tutti i cuccioli avevano sulla testa l'impronta fortunata di Sua Grazia: lo spot. I Cavalier con questa macchia sono per questo ritenuti più pregiati.

 

 MG 7345a
Biondi Allevamento
Canile1
 MG 6968a
FCI Logo
Canile2

 

LO STANDARD

Lo standard prevede occhi grandi e scuri, rotondi ma non prominenti, ben spaziati, possibilmente che non lascino intravedere bianco.
Le orecchie sono lunghe, attaccate alte con frange abbondanti.
La dentatura con chiusura a forbice.
Il collo di lunghezza media, ben arcuato.
Il dorso diritto, l'ossatura media.
Grasselle ben posizionate, nessuna tendenza a vaccinismo o garretti chiusi.
La coda deve essere attaccata alta e deve essere portata allegramente ma mai sopra la linea dorsale.
Il movimento deve essere sciolto ed elegante.
Il pelo deve essere lungo, liscio e setoso, senza ricci e con frange abbondanti.

 

  • Le caratteristiche fisiche

    Cavalier nero con focature castane sopra gli occhi, sulle guance, all'interno delle orecchie, sul petto, sugli arti e sotto la coda.

  • Le caratteristiche fisiche

    Cavalier monocolore rosso intenso (in queste due varietà non sono ammesse macchie bianche).

  • Le caratteristiche fisiche

    Cavalier con macchie castane ben distribuite su fondo bianco perla, maschera nocciola speculare su entrambi gli occhi e nel mezzo della fiamma; è desiderabile ma non essenziale lo spot, caratteristica di questo colore.

  • Le caratteristiche fisiche

    Cavalier tricolore, con colori ben divisi e distribuiti con focature sopra gli occhi, sulle guance, all'interno delle orecchie e sotto la coda.

 

CARATTERE E COMPORTAMENTO

Lo standard lo definisce così: cane attivo, aggraziato, ben proporzionato, dall'espressione dolce, pieno di vita, affettuoso, che non ha paura di nulla, allegro, socievole, non aggressivo.

Il Cavalier ama le lunghe passeggiate ed è un camminatore instancabile, ma non è un cane adatto a dormire all'aperto; fosse per lui, il luogo migliore per una dormitina sarebbe il letto del suo padrone, anche se non tutti sono disposti a condividere il letto con un peloso quattro zampe, così il Cavalier si accontenterà di un divano o magari di una cuccia calda.

Non ama la solitudine, per lui seguire il padrone ovunque è una ragione di vita, non importa dove si va; è molto adatto ai bambini e negli USA viene usato per la pet therapy. Non è assolutamente aggressivo né verso le persone, né verso altri cani, e sicuramente è un cane che elimina lo stress grazie al suo sguardo dolce e al suo grande affetto.

Ama compiacere il suo compagno umano, per questo è facilissimo da addestrare e impara molto facilmente, non abbaia quasi mai e non è assolutamente un cane da guardia... anzi, se dovesse incontrare un ladro gli farà sicuramente le feste.

Ha la tendenza a ingrassare e i suoi occhioni neri vi faranno sempre credere che sta letteralmente morendo di fame, ma non è così; un Cavalier grasso russa di più e non fate certamente un favore alla sua salute, perciò niente merendine.

Nella media, pesa dai 5 ai 9 kg ed è facilmente trasportabile anche in aereo nella cabina passeggeri.

Paese di origine: Spagna

Via Quarto Mascherone, 14A - 00123 Roma

domusaventina@domusaventina.com

 


Rosso Italia Web Copyright © 2019